Il tecnico dello Slavia, Jindřich Trpišovský, aveva promesso una partita combattuta contro l’Arsenal, e il pubblico rumoroso della Fortuna Arena ha subito alimentato l’atmosfera nei primi minuti.
L’Arsenal non si è lasciato intimorire dal ritmo della gara e ha sfiorato il vantaggio già nei primi due minuti, quando Gabriel Magalhães – noto per i suoi gol di testa su calcio piazzato – ha provato una volée di sinistro dal limite dell’area che è uscita di poco.
Lo Slavia ha mostrato qualche spunto offensivo, ma sono stati i Gunners a creare le occasioni da gol più nitide, con Bukayo Saka che per due volte ha impegnato Jakub Markovič a metà primo tempo.
La squadra di Mikel Arteta ha avuto una grande occasione per passare in vantaggio alla mezz’ora, quando il colpo di testa di Gabriel sul primo palo è stato fermato con la mano da Lukáš Provod.
L’arbitro Aliyar Aghayev non ha visto subito l’episodio, ma dopo aver consultato il monitor a bordo campo ha assegnato il rigore, e Saka ha trasformato con precisione, infilando il pallone nell’angolo basso.
Il raddoppio dell’Arsenal è arrivato appena 36 secondi dopo l’inizio della ripresa, con un gol su azione che si vede raramente.
Leandro Trossard è stato decisivo nell’azione, servendo un cross perfetto a Mikel Merino a sei metri dalla porta, che non ha sbagliato e ha insaccato con forza.
A quel punto la partita era praticamente chiusa, vista la solidità difensiva dell’Arsenal, ma con diversi infortuni e una panchina ridotta all’osso, Arteta non ha potuto permettersi grandi cambi in vista della sfida del weekend contro il Sunderland.
Ha comunque scelto di far entrare il nuovo acquisto estivo Eberechi Eze, ma sono stati due titolari a confezionare il terzo gol dei Gunners: il cross di Declan Rice sembrava destinato tra le braccia di Markovič, ma Merino si è inserito e di testa ha firmato la sua seconda rete della serata.
Nel finale, l’Arsenal si è concentrato sul mantenere la porta inviolata e ha rischiato solo quando Aghayev ha assegnato un rigore dopo un contatto tra Ben White e Lukáš Provod in area. Tuttavia, dopo un rapido controllo al monitor, e tra il sollievo dei tifosi dell’Arsenal, l’arbitro ha annullato la decisione.

Con l’ingresso anche del quindicenne Max Dowman, diventato il più giovane di sempre a giocare in UCL, è stata una serata quasi perfetta per i Gunners, che si sono portati momentaneamente in testa alla classifica della fase a gironi.
Lo Slavia, invece, resta ancora senza vittorie nella competizione e rischia già l’eliminazione anticipata.
Flashscore Uomo partita: Mikel Merino (Arsenal)

