Altri

Champions League: Il Milan non brilla ma Abraham nel finale regala la vittoria

Rafael Leao esulta per il gol segnato alla Stella Rossa
Rafael Leao esulta per il gol segnato alla Stella RossaAlberto PIZZOLI / AFP
Il Milan ha sofferto parecchio contro la Stella Rossa, capace di ristabilire l'equilibrio con il gol dell'ex Torino Radonjic. A decidere il match, dopo il gol del primo vantaggio di Leao, è stato Tammy Abraham, protagonista della rete del 2-1 dopo la traversa colpita da Camarda.

Reduce dalla delusione di Bergamo contro l'Atalanta, il Milan si è presentato in mezzo ai suoi tifosi per riscattare un inizio di stagione altalenante. Già a -12 dalla vetta di Serie A, il Diavolo ha dovuto accantonare i pensieri negativi e le pressioni per pensare alla Champions League, competizione da sempre cara ai rossoneri. Alla ricerca di tre punti fondamentali per ipotecare il passaggio del turno, perlomeno ai playoff, Fonseca si è affidato alle giocate di Leao e alla fame di Abraham.

L'inglese e il portoghese sono risultati decisivi in questo match, vinto di misura con un 2-1 sofferto, al termine di una prestazione tutt'altro che positiva.

Due infortuni in due minuti e il sigillo di Leao

L'inizio del Milan non è stato dei migliori, visto il dominio del gioco lasciato nelle mani di una Stella Rossa propositiva e molto carica. Un match inizialmente equilibrato, con Leao vicinissimo alla rete del vantaggio dopo 12 minuti e una traversa a salvare i padroni di casa solo quattro minuti più tardi. Sospiro di sollievo per tutto San Siro, rimasto in silenzio sul mancino schiacciato a terra da Maksimovic, fermato dal legno a Maignan battuto.

Un primo tempo dolceamaro per il Diavolo che, archiviato un avvio rivedibile, ha dovuto rinunciare a Loftus-Cheek e Morata poco prima della mezz'ora. Due infortuni nel giro di due minuti, con l'inglese e lo spagnolo incapaci di continuare e sostituiti da Chukwueze e Abraham. Ottimo l'ingresso della punta inglese, frizzante da perno centrale offensivo e capace di creare molti spazi per i suoi compagni. 

Su uno dei suoi movimenti, la difesa ospite ha lasciato ingenuamente un buco sulla trequarti, sfruttato immediatamente da Fofana. Il francese, una volta alzata la testa, ha pescato Rafa Leao con un lancio lungo e ben calibrato: spettacolare lo stop del portoghese, perfetto di mancino a tu per tu con Gutesa. Momento speciale per il 10 rossonero, tornato a segnare un gol in Champions League che mancava dal 7 novembre 2023.

Il Milan crolla ma viene salvato da Abraham 

Inspiegabile, però, il crollo del Milan nella ripresa, dove ha rallentato nettamente il ritmo lasciando la scena agli avversari. Poco reattiva la difesa rossonera al rientro dagli spogliatoi, sorpresa, dopo minuti di incertezza, da una folata fulminea di Radonjic al 67'. Conclusione magistrale dell'ex Torino, protagonista di un tiro di collo pieno dal limite dell'area per ristabilire l'equilibrio tra l'incredulità dei tifosi.

Pesante il colpo subito, a poco più di venti minuti dalla fine, dal Diavolo: un gol, quello dell'1-1, che ha condizionato estremamente i padroni di casa. Manovra lenta e compassata degli 11 di Fonseca, incapace di creare spazi giusti per impensierire una Stella Rossa cresciuta tanto nel secondo tempo.

Nel finale dentro anche Camarda per tentare il tutto per tutto: questa la mossa della disperazione del tecnico portoghese, risultata decisiva all'87', quando Abraham ha gonfiato la rete per regalare il nuovo vantaggio alla compagine milanese. Sfortunato Camarda, fermato dalla traversa su un colpo di testa in pallonetto al portiere avversario, colpito sulla respinta dal tap-in del bomber inglese. 

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore

Un Milan che soffre ma non fallisce l'oppurtunità di fare un bel balzo in classifica, utile per mettere quasi in cassaforte la qualificazione al turno playoff di Champions League. Non la migliore prestazione dei rossoneri, ancora una volta altalenanti ma trionfanti per la quarta volta consecutiva nella competizione più prestigiosa d'Europa. 

Fonseca furibondo nel postpartita

L'allenatore rossonero si è sfogato al termine del match vinto 2-1 contro la Stella Rossa, criticando la prestazione dei suoi: "Atteggiamento insufficiente, questa squadra è una montagna russa".