Altri

Champions League: il Liverpool centra la qualificazione, vittorie convincenti di Bayern e PSG

Aggiornato
Michael Olise
Michael OliseCHRISTOF KOEPSEL / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
I Reds sono i primi qualificati tra le migliori otto: in Catalogna decide una rete su calcio di rigore dell'egiziano Salah. Nell'altro match pomeridiano nessun gol tra la squadra di Zagabria e quella di Glasgow. In serata, invece, PSG e Bayern Monaco hanno superato facilmente Shakhtar e Salisburgo.

Nove partite nel menu del martedì di Champions, un turno che si è aperto con due match alle 18:45 e si è chiuso con sette gare alle 21, tra cui quelle di Inter e Atalanta, entrambe sconfitte rispettivamente da Bayer Leverkusen e Real Madrid.

Shakhtar Donetsk-Bayern Monaco 1-5

Altra prestazione straripante del Bayern Monaco di Vincent Kompany, in grado di conquistare la quarta vittoria nella League Phase contro lo Shakhtar Donetsk

Inizio preoccupante per i bavaresi, colpiti dopo cinque minuti dal gol di Kevin. Una rete che però non ha condizionato gli ospiti, partiti immediatamente all'attacco e protagonisti di due gol nel primo tempo, uno all'11' (Laimer) e l'altro al 45' (Muller). Una rimonta che ha portato la formazione tedesca in vantaggio all'intervallo.

Nella ripresa, poi, la doppietta di Olise e il sigillo di Musiala hanno messo ko la compagine ucraina, stesa dalla superiorità tecnica degli avversari.

Una sconfitta pesante per lo Shakhtar, non solo per i cinque gol subiti ma, soprattutto, per il crollo in classifica (27esimo posto).

Salisburgo-PSG 0-3

Game, set e match per il PSG in trasferta a Salisburgo, dove Ramos, Nuno Mendes e Doue hanno guidato i parigini alla vittoria. Tre punti che valgono tanto per la formazione di Luis Enrique, obbligata a superare gli avversari per sperare ancora nella qualificazione al turno successivo.

Vista la posizione precaria in classifica, la compagine francese aveva bisogno di un successo convincente, trovato proprio stasera contro gli 11 dell'ex vice di Klopp, Pepijn Lijnders. 

La sconfitta casalinga condanna, invece, il Salisburgo, fermo a tre punti e sempre più lontani dal sogno di andare avanti nella competizione.

Lipsia-Aston Villa 2-3

Altra notte amara per il Lipsia di Marco Rose, ancora a secco di vittorie e di punti in Champions League e protagonista dell'ennesimo tonfo europeo. Troppo Aston Villa per gli avversari, sorpresi dopo tre minuti dal gol di McGinn e stesi successivamente dai sigilli di Duran e Barkley.

Le reti di Openda e Baumgartner, in grado di ristabilire due volte l'equilibrio, non sono però bastate ai tedeschi, superati con le unghie e con i denti dalla squadra di Birmingham. Con questa debacle, i biancorossi sono la prima squadra eliminata dal torneo.

Club Brugge-Sporting Lisbona 2-1

Il Club Brugge supera di misura lo Sporting Lisbona e lo aggancia in classifica a 10 punti. Una vittoria arrivata all'83', quando Nielsen ha centrato la porta regalando la gioia e i tre punti alla sua squadra. 

Un match aperto dalla rete di Catamo e ripreso dall'autogol di Quaresma, conquistato poi con carattere dai padroni di casa nel finale. 

Brest-PSV Eindhoven 1-0

Il Brest continua a sorprendere e conquista un'altra vittoria nella League Phase di Champions. Un trionfo che li porta a quota 13 punti, al quinto posto momentaneo in classifica.

PSV fermo a quota otto punti a causa del gol di Le Cardinal, l'unico della serata, il quale è bastato ai francesi per fare esplodere di gioia il pubblico dello Stade du Roudourou. 

Girona-Liverpool 0-1

Sesta partita e sesta vittoria per i Reds, che in casa della matricola Girona ottengono i tre punti che valgono virtualmente la qualificazione tra le migliori otto.

I Reds, dopo aver riposato in campionato a causa del rinvio del derby con l'Everton, hanno rischiato in qualche occasione ma hanno sfruttato al meglio il calcio di rigore realizzato da Mohamed Salah poco dopo l'ora di gioco, fischiato per un fallo di Donny van de Beek su Luis Diaz, salvandosi quando necessario grazie a un ottimo Alisson.

Adesso, con 18 punti frutto di 13 gol segnati e 1 solo subito, i ragazzi di Arne Slot possono già pensare alla fase successiva nonostante le due gare ancora da giocare.

Dinamo Zagabria-Celtic 0-0

Dinamo Zagabria (7 punti) e Celtic (8) giocavano principalmente per evitare di finire tra le peggiori otto e per confermarsi in zona play-off.

Tra le due squadre non sono mancate le occasioni ma il punteggio non si è sbloccato, dando l'impressione che le due squadre si siano accontentate del pari.