Dortmund-Barcellona 2-3
Grande vittoria di Hansi Flick nella sua Germania. Il suo Barcellona, infatti, ha battuto per 3-2 il Dortmund al Signal Iduna Park. Il tutto si è sviluppato nel secondo tempo, quando Raphinha ha aperto le danze al 52esimo. Da quel momento in poi il rubinetto del gol si è aperto, con Guirassy a pareggiare su rigore. Ferran Torres ha riportato avanti i catalani, ma nuovamente il francese ha trovato il gol del pari al 78esimo. Era sempre Torres, tuttavia, a segnare la rete della vittoria decisiva per i blaugrana, che adesso si portano a soli tre punti dal Liverpool capolista.
Per la squadra catalana arriva la qualificazione sicura, seppur non direttamente agli ottavi. La partita di stasera vinta in Germania resta comunque un sussulto importante da parte del Barca, che torna ad avere uno status importante in Europa. Il tutto soprattutto grazie a Flick.
Arsenal-Monaco 3-0
Non ha avuto pietà del Monaco l'Arsenal che approda al terzo posto. Il 3-0 firmato dagli uomini di Arteta è sinonimo di una grande concretezza offensiva. È stato Saka a spaccare la partita al 34esimo, trovando poi il raddoppio che la chiudeva al 78esimo. All'88esimo arrivava il colpo di maglio di Havertz. Ora i Gunners sono terzi insieme ad Aston Villa, Brest, Bayer Leverkusen e Lille.
Feyenoord-Sparta Praga 4-2
Il Feyenoord ha avuto la meglio sullo Sparta Praga con un 4-2 che evidenzia un certo spettacolo offensivo al De Kuip. Nel primo tempo gli olandesi si sono portati sul 3-0 in mezz'ora con le reti di Trauner, Paixao e Moussa. Al 42esimo gli ospiti hanno accorciato con Rrahmani, ma nella ripresa Gimenez ha siglato il 4-1. Poi, l'autogol di Beelen ha chiuso il match. Con i tre punti agguantati stasera, il Feyenoord si mantiene al 18esimo posto in condominio con altre squadre.
Stoccarda-Young Boys 5-1
Sotto di un gol dopo pochi minuti per via della rete di Lakomy al sesto, lo Stoccarda si è ripreso trovano il pari al 25esimo con Stiller. Nel secondo tempo i tedeschi si sono scatenati con le reti di Millot, Fuhrich, Vagnoman e Keitel. Con questa vittoria i tedeschi si portano a quota sette punti, gli stessi del Paris Saint Germain che sfideranno nell'ultima giornata in uno scontro diretto che si preannuncia infuocato.