Altri

Champions League 2025-26, il calendario ufficiale delle italiane: esordi duri per Napoli e Atalanta

Aggiornato
Il sorteggio di Champions League
Il sorteggio di Champions League Frederic DIDES / AFP
La UEFA ha ufficializzato date e orari della fase a girone unico della prossima Champions League. Juventus, Inter, Napoli e Atalanta partiranno subito con sfide impegnative.

La UEFA ha reso noto il calendario completo della fase a gironi della Champions League 2025-26, che scatterà martedì 16 settembre e si concluderà mercoledì 28 gennaio.

Le italiane avranno subito sfide impegnative, tra esordi delicati e incontri da alta tensione.

Il calendario completo 1ª-4ª giornata
Il calendario completo 1ª-4ª giornataX

Particolarmente complicato l'inizio di Atalanta e Napoli, rispettivamente in casa del detentore della Champions, il PSG, e del Manchester City.  La prima delle italiane a scendere in campo sarà la Juventus che il 16 settembre alle ore 21 sfiderà il Borussia Dortmund. Mercoledì 17 sono in programma PSG-Atalanta e Ajax-Inter - entrambe alle 21 - mentre giovedì 18 è in programma Manchester City-Napoli, sempre alle 21.

Il calendario completo 5ª-8ª giornata
Il calendario completo 5ª-8ª giornataX

Vediamo nel dettaglio gli impegni delle italiane.

Atalanta

L’Atalanta aprirà il girone mercoledì 17 settembre alle ore 21 a Parigi contro il PSG. Il 30 settembre alle 18:45 toccherà al Bruges, mentre il 22 ottobre alle 21 la squadra di Juric affronterà in casa lo Slavia Praga.

Il 5 novembre alle 21 ci sarà la trasferta a Marsiglia contro l’Olympique, seguita il 26 novembre alle 21 da quella a Francoforte contro l’Eintracht. Il girone proseguirà il 9 dicembre alle 21 con Atalanta-Chelsea, il 21 gennaio alle 21 contro l’Athletic Bilbao e si chiuderà il 28 gennaio alle 21 a Bruxelles contro l’Union Saint-Gilloise.

1ª giornata: mercoledì 17 settembre, ore 21, Psg-Atalanta.

2ª giornata: martedì 30 settembre, ore 18.45, Atalanta-Bruges.

3ª giornata: mercoledì 22 ottobre, ore 21, Atalanta-Slavia Praga.

4ª giornata: mercoledì 5 novembre, ore 21,  Olympique Marsiglia-Atalanta.

5ª giornata: mercoledì 26 novembre, ore 21, Eintracht Francoforte-Atalanta.

6ª giornata: martedì 9 dicembre, ore 21, Atalanta-Chelsea.

7ª giornata: mercoledì 21 gennaio, ore 21, Atalanta-Athletic Bilbao.

8ª giornata: mercoledì 28 gennaio, ore 21, Union Saint Gilloise-Atalanta.

Inter

L’Inter esordirà mercoledì 17 settembre alle 21 ad Amsterdam contro l’Ajax, prima di affrontare il 30 settembre alle 21 in casa lo Slavia Praga. Il 21 ottobre alle 21 ci sarà la trasferta a Union Saint-Gilloise, seguita il 5 novembre alle 21 da Inter-Kairat Almaty.

Il 26 novembre alle 21 toccherà all’Atletico Madrid, il 9 dicembre alle 21 al Liverpool, il 20 gennaio alle 21 all’Arsenal e il 28 gennaio alle 21 al Borussia Dortmund.

1ª giornata: mercoledì 17 settembre, ore 21, Ajax-Inter.

2ª giornata: martedì 30 settembre, ore 21, Inter-Slavia Praga.

3ª giornata: martedì 21 ottobre, ore 21, Union Saint Gilloise-Inter.

4ª giornata: mercoledì 5 novrembre, ore 21, Inter-Kairat Almaty.

5ª giornata: mercoledì 26 novembre, ore 21, Atletico Madrid-Inter.

6ª giornata: martedì 9 dicembre, ore 21, Inter-Liverpool.

7ª giornata: martedì 20 gennaio, ore 21, Inter-Arsenal.

8ª giornata: mercoledì 28 gennaio, ore 21, Borussia Dortmund-Inter.

Juventus

La Juventus inizierà martedì 16 settembre alle 21 contro il Borussia Dortmund in casa. Il 1° ottobre alle 21 sarà in trasferta contro il Villarreal, seguita il 22 ottobre alle 21 dal Real Madrid fuori casa. Il 4 novembre alle 21 affronterà in casa lo Sporting Lisbona, il 25 novembre alle 21 il Bodo/Glimt in trasferta, mentre il 10 dicembre alle 21 ospiterà il Pafos.

Il 21 gennaio alle 21 toccherà al Benfica, e l’8° e ultima giornata sarà mercoledì 28 gennaio alle 21 a Monaco contro il Monaco.

1ª giornata: martedì 16 settembre, ore 21, Juventus-Borussia Dortmund.

2ª giornata: mercoledì 1 ottobre, ore 21, Villarreal-Juventus.

3ª giornata: mercoledì 22 ottobre, ore 21, Real Madrid-Juventus.

4ª giornata: martedì 4 novembre, ore 21, Juventus-Sporting Lisbona.

5ª giornata: martedì 25 novembre, ore 21, Bodo/Glimt-Juventus.

6ª giornata: mercoledì 10 dicembre, ore 21, Juventus-Pafos.

7ª giornata: mercoledì 21 gennaio, ore 21, Juventus-Benfica.

8ª giornata: mercoledì 28 gennaio, ore 21, Monaco-Juventus.

Napoli

Il Napoli esordirà giovedì 18 settembre alle 21 sul campo del Manchester City. Il 1° ottobre alle 21 affronterà lo Sporting Lisbona in casa, mentre il 21 ottobre alle 21 sarà in trasferta contro il PSV Eindhoven.

Il 4 novembre alle 18:45 toccherà all’Eintracht Francoforte al Maradona, seguito il 25 novembre alle 21 dalla gara interna contro il Qarabag. Il 10 dicembre alle 21 i partenopei saranno ospiti del Benfica, il 20 gennaio alle 21 affronteranno il Copenhagen in trasferta e il girone si chiuderà il 28 gennaio alle 21 in casa contro il Chelsea.

1ª giornata: giovedì 18 settembre, ore 21, Manchester City-Napoli.

2ª giornata: mercoledì 1 ottobre, ore 21, Napoli-Sporting Lisbona

3ª giornata: martedì 21 ottobre, ore 21, Psv Eindhoven-Napoli.

4ª giornata: martedì 4 novembre, ore 18:45, Napoli-Eintracht Francoforte.

5ª giornata: martedì 25 novembre, ore 21, Napoli-Qarabag.

6ª giornata: mercoledì 10 dicembre, ore 21, Benfica-Napoli.

7ª giornata: martedì 20 gennaio, ore 21, Copenhagen-Napoli.

8ª giornata: mercoledì 28 gennaio, ore 21, Napoli-Chelsea.