L’edizione 2025/2026 di Champions League prenderà il via martedì 16 settembre con la prima giornata della fase a girone unico e si concluderà il 28 gennaio 2026 con l’ottavo e ultimo turno, che definirà le squadre qualificate direttamente agli ottavi, quelle eliminate e quelle che accederanno ai playoff per continuare la corsa europea.
In mezzo, otto turni che si giocheranno in stile campionato, con l’Atalanta di Ivan Jurić pronta a mettersi alla prova in questa nuova avventura europea. Analizzando il sorteggio, emerge un calendario fitto di sfide interessanti: quali avversari affronterà la formazione bergamasca e quali trasferte si annunciano particolarmente insidiose? E attenzione agli incroci con il campionato di Serie A, che potrebbero influire sul rendimento della squadra in Europa.
Atalanta in Champions League 2025/2026: avversarie e incroci con la Serie A
La stagione europea dell’Atalanta in Champions League 2025/2026 parte subito con un banco di prova impegnativo: mercoledì 17 settembre la squadra di Ivan Jurić sarà di scena al Parco dei Principi contro il Paris Saint-Germain, una delle squadre più forti del torneo.
Dopo l’esordio francese, il 30 settembre l’Atalanta tornerà a Bergamo per ospitare il Club Brugge. Il pubblico di casa sarà un fattore fondamentale per conquistare punti preziosi, anche se il calendario di Serie A complica i piani: due giorni prima la Dea affronterà la Juventus, mentre subito dopo la sfida europea ci sarà il match contro il Como.
Mercoledì 22 ottobre, alla terza giornata, l’Atalanta giocherà nuovamente in casa e ospiterà lo Slavia Praga. Un incontro da non sottovalutare, che segue il big match contro la Lazio, e in cui il fattore campo potrà fare la differenza per i bergamaschi.
La trasferta di Marsiglia, martedì 5 novembre, rappresenta un altro appuntamento delicato ma, questa volta, senza sovrapposizioni complicate con il campionato. Martedì 26 novembre, invece, sarà la volta della Germania: l’Atalanta farà visita all’Eintracht Francoforte in una partita chiave per restare in corsa per gli ottavi. Qui il calendario di Serie A si fa più intenso, con gare ravvicinate contro Napoli e Fiorentina prima e dopo il match della League Phase.
Martedì 9 dicembre, invece, la Dea tornerà in casa per affrontare il Chelsea. Una sfida da sfruttare al massimo per mettere in mostra il valore della squadra davanti ai Campioni del Mondo.
All’inizio del nuovo anno, mercoledì 21 gennaio, l’Atalanta ospiterà l’Athletic Club di Bilbao, prima di chiudere la fase a gironi mercoledì 28 gennaio con la trasferta in Belgio contro l’Union Saint-Gilloise.
Calendario Atalanta - Champions League 2025/2026
Prima giornata: PSG - Atalanta
Mercoledì 17 settembre, ore 21:00
Seconda giornata: Atalanta - Club Brugge
Martedì 30 settembre, ore 18:45
Terza giornata: Atalanta - Slavia Praga
Mercoledì 22 ottobre, ore 21:00
Quarta giornata: Marsiglia - Atalanta
Martedì 5 novembre, ore 21:00
Quinta giornata: Eintracht Francoforte - Atalanta
Mercoledì 26 novembre, ore 21:00
Sesta giornata: Atalanta - Chelsea
Martedì 9 dicembre, ore 21:00
Settima giornata: Atalanta - Athletic Club
Mercoledì 21 gennaio, ore 21:00
Ottava giornata: Union Saint-Gilloise - Atalanta
Mercoledì 28 gennaio, ore 21:00