Countdown scudetto per il Bayern che si riappropria della Bundesliga se batte il Lipsia (ufficiosamente basta anche un pari visto il divario della differenza reti col Leverkusen). Dopo anni di finali perse e trofei sfiorati sarà il primo titolo della carriera di Harry Kane, che però vedrà la gara dalla tribuna essendo squalificato.
Rimane poi da assegnare la Liga, col Barcellona favorito. Tra le gare più interessanti del fine settimana ci sono Lilla-Marsiglia, Chelsea-Liverpool, i derby Real Sociedad-Athletic Club e Fenerbahce-Besiktas.
Premier League
Scudetto assegnato al Liverpool, secondo posto saldamente in mano all'Arsenal, già decise le tre retrocesse (Ipswich, Leicester e Southampton), la Premier dispensa emozioni per la volata Champions.
Tre i posti da assegnare, oltre a una probabile sesta visti i successi a valanga di United e Tottenham nelle semifinali di Europa League. La lotta riguarda quattro squadre, separate da un punto: Nottingham, Newcastle, City e Chelsea. Perde sapore, ma mantiene il suo fascino il clou Chelsea-Liverpool coi campioni al primo impegno dopo la certificazione del titolo.

Venerdì 2 maggio
Ore 21 Manchester City-Wolves
Sabato 3 maggio
13:30 Aston Villa-Fulham
18:30 Arsenal-Bournemouth
Domenica 4 maggio
15 Brentford-Man United, Brighton-Newcastle, West Ham-Tottenham
17:30 Chelsea-Liverpool
Lunedì 5 maggio
Ore 21 Crystal Palace-Nottingham
Liga
Il titolo rimane in bilico, almeno fino al Clasico dell'11 maggio, ma il +4 e una condizione ottimale rendono il Barca favorito. Dopo il 3-3 con l'Inter, e in attesa del ritorno al Meazza, ora giocherà in casa del Valladolid.
Ma a stare in subbuglio è il Real Madrid, che si separerà da Carlo Ancelotti. Per ragioni di opportunità (non vuole andare via accordandosi per non rinunciare ai 13 mln del suo contratto) aspetta di essere esonerato dal presidente Perez, convinto di puntare su Xabi Alonso. Intanto però la squadra spera in una disattenzione del Barca e vuole incamerare i tre punti in casa col Celta.
Il clou della giornata è il derby basco tra una Real Sociedad in tono minore e un Athletic quarto. Il quinto posto Champions se lo giocano Villarreal e Betis, separate da un punto, che hanno due impegni facili con Osasuna e Espanyol.

Sabato 3 maggio
14 Alaves-Atletico Madrid
16:15 Villarreal-Osasuna
21 Valladolid-Barcellona
Domenica 4 maggio
14 Real Madrid-Celta Vigo
16:15 Siviglia-Leganes
18.30 Espanyol-Betis
21 Real Sociedad-Athletic Club
Bundesliga
Scudetto in arrivo per il Bayern. A tre turni dal termine ha 8 punti di vantaggio sul Leverkusen. Se vince a Lipsia torna a conquistare dopo un anno la Bundesliga, ma anche un pari assegnerebbe virtualmente il successo perché, in un improbabile arrivo insieme, i bavaresi hanno una differenza reti attuale di +61 contro i +31 degli inseguitori.
Non sarà un turno agevole perché sia Lipsia che Friburgo, avversario del Leverkusen, sono in corsa per i quattro posti Champions. Per il terzo posto è in vantaggio il Francoforte, mentre dalle retrovie avanza il Dortmund, che e a -3 dal Friburgo, ha un turno facile col Wolfsburg.

Sabato 3 maggio
15:30 Lipsia-Bayern, Union Berlino-Brema
18:30 Dortmund-Wolfsburg.
Domenica 4 maggio
17:30 Friburgo-Leverkusen, 19.30 Magonza-Francoforte
Ligue 1
In Ligue 1 c'è lo scontro verità per la corsa Champions. Il Marsiglia di De Zerbi, che fila come un treno da quando svolge il ritiro settimanale a Roma, gioca in casa del Lilla, che lo segue di due punti.
A tre punti c'è il Monaco in crisi, a quattro Lione, Nizza e Strasburgo. In caso di vittoria i giochi per i marsigliesi sarebbero quasi fatti.
Facili gli impegni per Nizza, Monaco e Lione mentre lo Strasburgo ospita i campioni del Psg, lanciatissimi verso la finale Champions, che non vogliono ripetere il flop della scorsa settimana col Nizza, primo della stagione.

Venerdì 2 maggio
20:45 Nizza-Reims
Sabato 3 maggio
17 Strasburgo-Psg
21:05 St. Etienne-Monaco
Domenica 4 maggio
17:15 Lione-Lens
20:45 Lilla-Marsiglia.
Altri campionati europei
In Olanda Ajax favorito ma la squadra di Farioli sembra avere il braccino corto (sconfitta e pari in casa nelle ultime due gare). Il Psv, che ha una gara in meno, può portarsi a -4 a tre turni dalla fine se batte il Fortuna Sittard domani alle 20.
In Portogallo perfetta parità a tre turni dal termine tra Sporting e Benfica che se la vedranno con l'Estoril e il Gil Vicente domani alle 21.30 e domenica alle 21.30.
In Turchia il match clou sarà il derby di Istanbul tra Fenerbahce e Besiktas domenica alle 18. Può approfittarne il Galatasaray, che ha +5 sulla squadra di Mourinho a sette turni dal termine e ospita il Sivasspor domani alle 18.