Pochi giorni prima dell'ufficializzazione del titolo di campioni di Germania, il presidente onorario del Bayern Monaco, Uli Hoeness, ha reso un omaggio entusiasta al suo attaccante alla televisione Sky: "Non c'è nessuno che lo meriti più di lui. Lotta, lavora, segna un numero incredibile di gol, ma lavora anche per tutta la squadra".
Pochi minuti dopo il pareggio per 2-2 del Leverkusen con il Friburgo, a cui ha assistito in un ristorante di Monaco di Baviera con alcuni compagni di squadra, lo stesso Harry Kane ha cantato "We are the champions" dei Queen in un video postato sul suo account Instagram. Poco prima aveva postato una storia con un trofeo dorato su sfondo nero.
Ingaggiato per 100 milioni di euro, cifra record per la Bundesliga, l'ex stella del Tottenham è uno degli attaccanti più brillanti della sua generazione. Capitano e goleador storico della nazionale inglese (con 71 reti), è stato anche capocannoniere dei Mondiali 2018 (con sei gol) e della Champions League 2024 (con otto gol), Ma non solo, perché è stato massimo marcatore dei campionati inglese 2016, 2017, 2021, del campionato tedesco scorso con 36 reti e Scarpa d'oro l'anno scorso.

Dopo aver compiuto 30 anni nell'estate del 2023, non aveva ancora vinto un solo titolo di squadra, un'anomalia che ora è stata finalmente scongiurata. "Molte persone parlano solo del fatto che non ho vinto un solo titolo nella mia carriera. Sarebbe bello poterli mettere a tacere", ha dichiarato all'inizio di febbraio.
Prima del titolo, il britannico aveva giocato e perso sei finali, tra cui due con l'Inghilterra agli Euro - nel 2021 contro l'Italia e nel 2024 contro la Spagna - e una con il Tottenham in Champions League - contro il Liverpool nel 2019. È arrivato anche secondo nella Premier League inglese con gli Spurs nel 2017. Per provare finalmente la gioia di sollevare un trofeo dopo aver trascorso la sua carriera in Inghilterra, nell'estate del 2023 ha firmato un contratto con il Bayern, gigante del calcio tedesco che dal 2012 ha vinto almeno un titolo all'anno.
Dopo la prima stagione in Germania, dove si è imposto il Bayer Leverkusen, adesso è arrivato finalmente il momento per Kane di togliersi più di un sassolino dalla scarpa. E poter finalmente festeggiare una meritatissima vittoria.