Lo spagnolo Xabi Alonso è stato nominato Allenatore dell'anno, ricevendo il 35,3% dei voti dei nostri esperti.
Nella sua prima stagione completa come allenatore del Bayer Leverkusen, il 43enne basco ha fatto la storia più volte. Non solo ha condotto i Werkself al primo campionato della storia del club, ma ha anche ottenuto questo risultato senza una sola sconfitta. Un'impresa che nessun'altra squadra della Bundesliga aveva mai raggiunto prima.
Il Leverkusen ha vinto anche la DFB Cup e conquistato il double nazionale. Il treble è stato mancato per un soffio. Nella finale di UEFA Europa League, infatti, il Bayer è stato battuto dall'Atalanta.
Già giocatore di classe mondiale
Xabi Alonso ha proseguito senza soluzione di continuità i suoi innumerevoli successi come giocatore. L'ex centrocampista ha vinto tutti i titoli che si possono vincere nel calcio mondiale. È diventato campione del mondo con la nazionale spagnola nel 2010 e ha avuto un ruolo di primo piano anche nella vittoria del campionato europeo nel 2008 e nel 2012.
Il basco ha vinto la UEFA Champions League con il Liverpool (2004/05) e il Real Madrid (2013/14). È diventato anche campione di Spagna con il Real nel 2012. Il 114 volte internazionale con la Roja ha concluso la sua carriera attiva con il Bayern Monaco, con cui è diventato campione di Germania per tre volte.
Una mossa rischiosa
Alonso ha iniziato la sua carriera di allenatore nelle giovanili della Real Sociedad e successivamente ha allenato la seconda squadra del suo club giovanile. Nell'ottobre del 2022, il Bayer si è finalmente avvicinato all'ex giocatore di livello mondiale con un'offerta, anche se non si era ancora affermato come allenatore ai massimi livelli.
Il Leverkusen si è preso un grosso rischio con questa decisione ma è stato prontamente ricompensato. Nella sua prima stagione, Alonso ha portato il club alle semifinali di Europa League.
Nella successiva finestra di trasferimenti estiva, la squadra del Bayer è stata rafforzata in posizioni chiave. Alejandro Grimaldo è arrivato in trasferimento gratuito dal Benfica ed è diventato un giocatore di livello internazionale sotto la guida di Alonso. Per Victor Boniface il Bayer ha pagato circa 20 milioni di euro all'Union SG e il nigeriano ha ripagato la fiducia con 23 inteventi decisivi (14 gol, 9 assist) nella sua prima stagione.
Il fatto che il Leverkusen alla fine abbia conquistato il double tedesco e sia rimasto imbattuto in 52 partite consecutive è stato soprattutto merito di Alonso e del suo staff tecnico. In un lasso di tempo molto breve, ha plasmato una squadra di talento in una quasi imbattibile che non solo ha impressionato per le sue capacità di gioco, ma anche per la sua incredibile mentalità.
Saggia decisione
Il fatto che Alonso non abbia cercato subito la prossima sfida dopo la favolosa stagione 2023/24 - si diceva che i suoi ex club Liverpool, Real e Bayern fossero interessati - è stata una decisione saggia. Perché a Leverkusen non è esposto agli stessi riflettori che inevitabilmente si accenderebbero sulle panchine dei più grandi club del mondo.
Di conseguenza, anche dopo un inizio di stagione altalenante, non ci sono stati disordini in seno ai campioni di Germania. Ha preso con filosofia le amare sconfitte contro il Lipsia (2-3) e nella sua vecchia casa, Anfield Road (0-4).
Alonso si è dimostrato anche un pragmatico. Alla fine di settembre, alcuni dei suoi giocatori hanno sofferto di un innegabile calo di forma. Lo spagnolo ha quindi optato per una tattica estremamente difensiva per la sfida al Bayern Monaco, leader della Bundesliga. Questa strategia è stata quasi premiata con una vittoria, ma alla fine il Leverkusen ha potuto festeggiare un pareggio per 1-1.
Il prossimo titolo è in arrivo?
Il Bayer ha già lasciato il suo primo segno nella Champions League. È molto in alto nella classifica del girone unico, arrivando all'inverno al quarto posto e ha una possibilità real di avanzare direttamente agli ottavi di finale. Non proprio una cosa scontata per la giovane squadra di Leverkusen.
Alonso è legato al Werkself fino all'estate del 2026. È molto probabile che la collaborazione si concluda un anno prima: dopo tutto, l'allenatore del Real, Carlo Ancelotti (65 anni), non sta certo ringiovanendo... Secondo alcune indiscrezioni, i madrileni sarebbero interessati anche alla stellina del Bayer Florian Wirtz.
A prescindere da ciò, il Leverkusen è considerato una delle pretendenti al titolo in tutte le competizioni nella stagione 2024/25. Questo perché Alonso non solo ha instillato nei suoi ragazzi uno stile di gioco moderno e accattivante, ma anche una mentalità vincente che prima non esisteva.