Altri

Bundesliga: vincono Eintracht, Augusta, Union e Wolfsburg, crollo del Leverkusen

Aggiornato
Uzun e Bahoya
Uzun e BahoyaKIRILL KUDRYAVTSEV / AFP
Il Bayer inizia nel peggiore dei modi il campionato, perdendo in casa contro l'Hoffenheim. Nessun pareggio nelle gare delle 15:30, prima del pirotecnico match di Amburgo.

Bayer Leverkusen-Hoffenheim 1-2

Tonfo casalingo, abbastanza sorprendente, per il Bayer: le Aspirine, avanti grazie al colpo di testa del neo arrivo Jarell Quansah, sono state riprese e poi superate dall'Hoffenheim.

Prima Fisnik Asllani, che aveva colpito il palo sullo 0-0, e infine Tim Lemperle a inizio ripresa hanno permesso agli ospiti di espugnare la BayArena.

Eintracht-Werder Brema 4-1

Tiene il passo del Bayern Monaco vittorioso 6-0 nell'anticipo l'Eintracht, apparso molto in palla con il 19enne turco Can Yilmaz Uzun grande protagonista con 1 gol e 2 assist.

Bene anche Jean-Matteo Bahoya, autore del 2-0 e del 3-0 prima della rete della bandiera di Justin Njinmah. Appena entrato, nella ripresa ha arrotondato il vantaggio Ansgar Knauff.

Friburgo-Augusta 1-3

Colpaccio esterno per l'Augsburg, capace di andare all'intervallo con tre gol di vantaggio grazie a Dimitris Giannolusi, Chrislain MatsimaMarius Wolf.

Il tutto dopo un gol annullato per offside a Lukas Holer. Nel secondo tempo Vincenzo Grifo ha accorciato le distanze su rigore, ma non è bastato per riaprire il match.

Heidenheim-Wolfsburg 1-3

Due ex Bologna in gol nel successo esterno Wolfsburg: Andreas Skov Olsen ha sbloccato il match e Mattias Svanberg, da poco in campo, ha raddoppiato. In mezzo la rete del brasiliano Leo Scienza. Decisivo anche l'ingresso di Mohamed Amoura, autore del definitivo 1-3 su rigore nel finale.

Union Berlino-Stoccarda 2-1

Esordio positivo per i berlinesi, trascinati dalla doppietta di Ilyas Ansah. Padroni di casa estremamente cinici, visto che sono stati gli ospiti ad attaccare per larghi tratti, colpendo anche due legni e trovando la via del gol solo all'88esimo col subentrato Tiago Tomas.

St Pauli-Borussia Dortmund 3-3

È il centravanti guineano Serhou Guirassy a sbloccare il match per il Dortmund, prima di farsi ipnotizzare da Nikola Vasilj dagli undici metri e fallendo il possibile 0-2.

Nella ripresa, al 50esimo pari dei locali con Andreas Hountondji, ma tra il 67esimo e il 73esimo il Borussia torna prepotentemente avanti con Waldemar Anton e Julian Brandt.

Nel finale però i gialloneri si sono complicati la vita, restando in dieci (rosso all'italiano Filippo Mane) e concedendo prima un rigore ai padroni di casa, realizzato da Danel Sinani, e poi il 3-3 allo scadere con Eric Smith.