Mainz-Hoffenheim 2-0
Capolavoro del Mainz tra le mura di casa, dove ha superato un Hoffenheim sottotono grazie alla doppietta di Jonathan Burkardt.
Il Mainz ha iniziato con un ritmo incredibile e si è portato meritatamente in vantaggio quando un'azione ben congegnata è culminata con Lee Jae-sung che ha trovato Jonathan Burkardt in area per segnare il suo decimo gol stagionale.
Quest'ultimo ha vissuto un primo tempo indimenticabile, raddoppiando il suo bottino con un bel tiro dal limite dell'area che lo ha portato a un solo gol da Karim Onisiwo come capocannoniere di tutti i tempi del Mainz in Bundesliga.
L'Hoffenheim non aveva vinto nessuna delle ultime otto trasferte e sembrava improbabile che la situazione potesse cambiare a breve, vista la prestazione del primo tempo, in cui non solo ha faticato davanti alla porta, ma anche in difesa, con Baumman che ha impedito il 3-0 di Phillipp Mwene con un grande intervento.
Tra le poche occasioni create, la migliore è stata quella di Stanley Nsoki, che ha finalmente dato spazio a Robin Zentner con un colpo di testa da calcio d'angolo che è stato deviato.
Con questi tre punti conquistati, il Mainz è salito al settimo posto in classifica e si trova ora a un solo punto dalla zona Europa. L'Hoffenheim rimane al 14° posto, ma con soli due punti di vantaggio sul terzetto di coda.

Heidenheim-Eintracht Francoforte 0-4
L'Eintracht rimane l'unica squadra capace di rimanere in scia del Bayern Monaco e riesce a tornare a -4 grazie a un poker esterno che non ammette discussioni.
La squadra ospite ha sbloccato nel primo tempo con il solito Omar Marmoush mettendo in discesa la gara, poi ha dilagato nel secondo tempo grazie al tunisino Fares Chaibi, appena entrato, e all'ex PSG Hugo Ekitike. In mezzo un'altra rete dell'egiziano, adesso a quota 13 centri in campionato.

La squadra di Francoforte, secondo attacco del torneo, stacca il Bayer Leverkusen e sale a 26 punti mentre quella di casa, reduce dalle fatiche europee, rimane terzultima.