Bayern Monaco 5-0 Hoffenheim
I bavaresi hanno proseguito il loro buon momento di forma in patria battendo l'Hoffenheim, aprendo le marcature già al settimo minuto grazie a Leroy Sané, che ha approfittato di una palla vagante in area per mandare il pallone nella rete avversaria.

Raphael Guerreiro è finito sul tabellino dei marcatori appena cinque minuti dopo, combinando bene con Harry Kane prima di tirare a rete. Dopo l'assist, il cannoniere inglese ha fatto 3-0 prima dell'intervallo dal dischetto.
Con la partita ormai decisa, l'Hoffenheim ha continuato a faticare in difesa e ha subito un altro gol subito dopo la ripresa, concedendo a Leroy Sané tutto lo spazio del mondo sul palo più lontano.
Vincent Kompany ha sfruttato al meglio l'opportunità di gestire la squadra e far riposare i giocatori chiave, ma la squadra ospite non ha avuto tregua. Poco dopo essere entrato in campo, Serge Gnabry ha segnato il quinto gol, approfittando di un altro rimbalzo nell'area di rigore avversaria per segnare di testa al 66esimo.
Stoccarda 2-1 Lipsia
Nello scontro serale tra due squadre militanti in Champions League, il Lipsia è partito subito forte andando in vantaggio con il solito Benjamin Sesko dopo 10 minuti. All'attaccante è bastato un minimo spazio per scagliare un tiro potente dall'interno dell'area.

Nel secondo tempo, però, è stata tutta un'altra storia. Lo Stoccarda ha pareggiato cinque minuti dopo l'intervallo con Jacob Bruun Larsen, il cui bel colpo di testa ha "bagnato" la sua prima partenza per il club.
La svolta è arrivata al 60esimo minuto, con Nick Woltemade che ha capitalizzato un'azione confusa in area di rigore per scatenare la festa sugli spalti. Il 22enne ha realizzato 10 gol in 15 partite in questa stagione.
La squadra ospite è implosa negli ultimi minuti ed è stata ridotta in nove uomini dopo l'espulsione di Sesko e Openda per accumulo di cartellini gialli.
Union Berlino 0-2 Augusta
La squadra della capitale non è riuscita a staccarsi dalle ultime posizioni. L'Union Berlino ha iniziato male la partita, con Claude-Maurice che ha aperto le marcature al nono minuto.

Ancora insoddisfatto, l'attaccante francese ha segnato un secondo gol nel primo tempo, al 30° minuto, un gol che è poi stato quello del punteggio definitivo.
Nonostante i miglioramenti nel secondo tempo, l'Union Berlino non è riuscito a rientrare in partita e ha subito la seconda sconfitta consecutiva. L'ultima vittoria risale al 20 ottobre.
Altri risultati:
