Borussia Dortmund-Bayer Monaco 1-1
Pari e patta nella partita più famosa di Germania, giocata davanti al pubblico del Signal Iduna Park. A sbloccare il match sono stati i padroni di casa con un super gol di Jamie Bynoe-Gittens, ma i bavaresi nel finale sono riusciti a tornare a casa con un punto grazie al proprio baby leader Jamal Musiala, che ha impattato al minuto 85.
Rimane invariato il distacco tra le due in classifica, con il Bayern che resta capolista con 30 punti (domani l'Eintracht può andare a -4) e il Borussia dieci lunghezze dietro a 20.
Lipsia-Wolfsburg 1-5
Clamorosa debacle del Lipsia, caduto in casa contro un Wolfsburg straripante. La formazione di Marco Rose fallisce l'opportunità di rimanere aggrappati alle prime posizioni di Bundesliga, venendo annientati dai biancoverdi.
Un inizio di gara strepitoso degli ospiti, avanti 3-0 dopo 16 minuti grazie al gol di Tiago Tomas e alla doppietta di Mohamed Amoura. Padroni di casa letteralmente invisibili nella prima frazione, dove hanno dovuto fare anche a meno del loro perno difensivo, Castello Lukeba, uscito per infortunio al 29esimo.
Nella ripresa il copione non è assolutamente cambiato, con i Die Wölfe ancora aggressivi e spietati, capaci di regalare un'altra rete ai propri tifosi, siglata da Konstantinos Koulierakis al 64esimo. Inutile poi nel finale il gol della bandiera del Lipsia, trovato da Willi Orban a dieci minuti dal termine di un match a senso unico. Nei minuti di recupero è arrivata, infine, la beffa finale per i biancorossi, messi ko dal quinto gol subito, segnato da Kevin Behrens.
Union Berlino-Bayer Leverkusen 1-2
Vittoria fondamentale per il Bayer Leverkusen, tornato terzo in classifica superando proprio il Lipsia. Tre punti sudati e ottenuti nel secondo tempo grazie alle giocate di Wirtz, tenuto inizialmente a riposo ma fondamentale per Xabi Alonso.
Senza il gioiellino tedesco, i rossoneri sono comunque passati in vantaggio dopo due minuti, portando il match dalla loro parte con il gol di Frimpong. La buona reazione dell'Union Berlino ha poi dato i suoi frutti, con i padroni di casa che hanno ristabilito meritatamente l'equilibrio al 29esimo con la rete di Woo-yeong.
Con l'ingresso in campo del fantasista classe 2003, poi, la gara ha preso una piega totalmente diversa, con quest'ultimo protagonista assoluto e decisivo con l'ennesimo assist sfornato, questa volta per Schick, letale sotto porta per riportare in vantaggio il Leverkusen e regalare la vittoria ai suoi tifosi.
Werder Brema-Stoccarda 2-2
Un pari che non accontenta nessuno, quello tra Werder Brema e Stoccarda, con gli ospiti salvati due volte dal bomber Demirovic, capace di riportare la gara in parità dopo i gol di Njinmah e Stage. Una partita sofferta per i biancorossi, bloccati in classifica e incapaci di portarsi in zona Europa.
Friburgo-Borussia M'Gladbach 3-1
Il Friburgo ha ottenuto un'importante vittoria per 3-1 sul Borussia Mönchengladbach, imbattuto nelle ultime tre partite, nello scontro per un posto tra le prime cinque del campionato.
I marcatori sono stati Lucas Höler, autore di una doppietta, e Ritsu Doan. Tim Kleindienst ha segnato il 2-1 al 61esimo, con un gol risultato però inutile vista la sconfitta subita dagli ospiti.
Augusta-Bochum 1-0
Nel duello tra Augusta e Bochum, i Fuggerstädter hanno ottenuto tre punti fondamentali nel loro trionfo per 1-0 sulla squadra di Dieter Heckings. Phillip Tietz ha segnato il gol della giornata, beffando gli avversari e lasciandoli ultimi in classifica a quota due punti.
