Altri

Bundesliga: il Leverkusen trionfa in extremis, poker Dortmund e Stoccarda, bene Lipsia e Werder

Aggiornato
Emiliano Buendia esulta per il gol segnato all'Heidenheim
Emiliano Buendia esulta per il gol segnato all'HeidenheimChristian Kaspar-Bartke / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
La squadra della Red Bull vince 3-1 contro l'Hoffenheim, ribaltando il gol iniziale di Bischof. Il Bayer supera l'Heidenheim 1-0 con un gol di Buendia nel recupero, mentre il Borussia Dortmund espugna 4-1 il campo del Friburgo, rilanciando le sue ambizioni europee. Poker Stoccarda contro il Bochum. 1-1, infine, tra Mainz e Kiel. Cade l'Eintracht.

Lipsia-Hoffenheim 3-1

Il Lipsia ha ritrovato la vittoria dopo la sconfitta contro il Borussia M'Gladbach e l'esonero di Marco Rose, imponendosi 2-1 sull'Hoffenheim in casa.

Nonostante un avvio complicato, con il gol di Tom Bischof al 11', i biancorossi hanno reagito prontamente pareggiando con Sesko, complice un errore del portiere Baumann.

La partita ha preso una svolta decisiva quando Ostigard è stato espulso con un rosso diretto, lasciando l'Hoffenheim in inferiorità numerica.

Approfittando degli spazi, il Lipsia ha trovato il gol del vantaggio al 43' con Baku, chiudendo l'incontro all'84' con la rete di Poulsen e siglando così una vittoria fondamentale.

Heidenheim-Bayer Leverkusen 0-1

Come accaduto spesso nella scorsa stagione, il Bayer Leverkusen ha riscattato una prestazione deludente, vincendo contro l'Heidenheim nel recupero. Un gol al 91' ha regalato ai rossoneri un trionfo fondamentale, essenziale per mantenere la pressione sul Bayern Monaco, capolista.

Il match-winner è stato Buendia, arrivato in prestito a gennaio dall'Aston Villa, che con la sua rete ha assicurato il secondo successo consecutivo in Bundesliga, risollevando il morale dopo il deludente ko in Coppa di Germania contro l'Arminia Bielefeld, formazione di terza divisione.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore

Una grande beffa per l'Heidenheim, terzultimo in classifica, che aveva sperato di strappare almeno un punto ai campioni in carica per accorciare a -1 dalla salvezza diretta.

Friburgo-Borussia Dortmund 1-4

Il Borussia Dortmund ritrova la sua forma e compie un passo importante verso la qualificazione europea, imponendosi con un netto 4-0 sul Friburgo. La squadra di Julian Schuster, settima in classifica, è stata agganciata dai gialloneri di Niko Kovac, ora ottavi a -1 dai rivali odierni e in piena corsa per un posto in Europa.

Dopo la vittoria nell'altro scontro diretto contro il Mainz, i gialloneri hanno rifilato quattro gol al Friburgo, ridando speranza a una stagione fin qui deludente. I protagonisti di questa convincente affermazione sono stati Adeyemi, Chukwuemeka, Guirassy e Gittens, che hanno firmato il successo in un momento cruciale della stagione. Inutile, nel finale, il gol della bandiera firmato da Eggenstein.

Dopo questo match, il Dortmund sarà infatti impegnato mercoledì in Champions League contro il Barcellona, per poi affrontare il Bayern Monaco nel Klassiker, un autentico test di forza per le loro ambizioni. Il Friburgo, invece, avrà il difficile compito di reagire subito, affrontando il Borussia M'Gladbach in trasferta con l'obiettivo di rialzarsi rapidamente dopo questa pesante sconfitta.

Mainz-Holstein Kiel 1-1

Il Mainz spreca una grande occasione per agganciare momentaneamente il Francoforte al terzo posto e viene fermato sul 1-1 da un coraggioso Holstein Kiel, ultimo in classifica ma ora a soli -4 dalla zona playout occupata dall'Heidenheim.

Il Kiel ha addirittura sfiorato il colpo grosso, portandosi in vantaggio al 34' grazie al gol di Bernhardsson, per poi essere raggiunto solo al 75' dalla rete di Weiper. Con questo pareggio, il Mainz vede avvicinarsi il Lipsia, ora a -1 dal quarto posto.

Bochum-Stoccarda 0-4

Seconda sconfitta consecutiva per il Bochum, travolto in casa dallo Stoccarda di Sebastian Hoeness, reduce da due ko di fila e obbligato a dare una risposta decisa per mantenere vive le speranze di qualificazione in Europa.

I segnali di riscatto sono arrivati subito, con due gol in rapida successione all'8' e all'11' che hanno indirizzato la partita in favore degli ospiti. Chabot e Demirovic sono stati i protagonisti dei primi gol, con quest'ultimo che ha poi completato una straordinaria tripletta nel secondo tempo, infliggendo un durissimo colpo ai padroni di casa.

Grazie a questo netto successo, lo Stoccarda raggiunge quota 40 punti, rimanendo a -5 dal Lipsia, quinto in classifica. Il Bochum, invece, resta penultimo con 20 punti, a 5 lunghezze dalla salvezza diretta.

Werder Brema-Eintracht Francoforte 2-0

Terzo successo consecutivo, e tutti senza subire gol, per il Werder: la squadra di casa ha approfittato dello stato di forma altalenante degli ospiti, forse distratti dall'impegno in Europa League, vincendo con due gol di scarto.

Grande protagonista del match Romano Schmid, autore dell'assist per Oliver Burke nel primo tempo e della rete del definitivo 2-0 nella ripresa. In classifica, l'Eintracht rimane in terza posizione mentre il Brema si assesta in decima.

La classifica
La classificaFlashscore