Bayern Monaco-Bochum 2-3
Il Bayern Monaco combina un pasticcio e fallisce una ghiottissima possibilità di allungare in classifica. Come spesso accade, la doppia sfida di Champions League incastrata prima e dopo un match di campionato porta le big a perdere punti. Oggi è stato il turno dei bavaresi, mandati sorprendentemente ko dal Bochum terzultimo in classifica.
Un pomeriggio a dir poco sfortunato per la squadra di Kompany, andata avanti 2-0 nel giro di 28' con la doppietta di Guerreiro ma con un rigore sbagliato da Gnabry al 22'. Un errore che non sembrava pesare, fino a quando Medic ha riaperto il match al 31' e Palhinha è stato espulso poco prima dell'intervallo. Due episodi ravvicinati che hanno minato la fiducia dei bavaresi, colpiti immediatamente da Sissoko all'inizio della ripresa per il 2-2.

Dopodiché, anche grazie alla superiorità numerica, il Bochum è riuscito a completare una rimonta incredibile, segnando il 3-2 con Bero e strappando tre punti fondamentali nella corsa per la salvezza.
Bayer Leverkusen-Werder Brema 0-2
Il Bayern passa un pomeriggio da incubo ma viene graziato dal Bayern Monaco, andato ko tra le mura amiche e quindi ancora avanti di 8 punti in classifica.
La squadra di Xabi Alonso, tuttavia, dovrà fare un esame di coscienza dopo l'ennesimo passo falso, considerando i numerosi punti lasciati per strada durante la stagione. I campioni in carica, infatti, hanno pareggiato ben otto volte e sono stati battuti per la seconda volta in campionato, dal Werder Brema.
Decisive le reti di Romano Schmid al 7' e di Justin Njinmah, che hanno mandato ko i rossoneri, vicini al gol solo con una traversa di Aleix Garcia al 46', ma dominati nel complesso dalla squadra biancoverde.
Con questa vittoria, i ragazzi di Ole Werner consolidano il dodicesimo posto e si avvicinano a -2 dal Dortmund, decimo in classifica.
Holstein Kiel-Stoccarda 2-2
Come il Bochum, anche il Kiel ha sorpreso nel sabato di Bundesliga, riuscendo a strappare un pareggio contro lo Stoccarda, attualmente ottavo in classifica.
Un punto conquistato con grande carattere, nonostante il gol iniziale degli ospiti siglato da Leweling. A ribaltare momentaneamente il risultato ci ha pensato Skrzybski, autore di una doppietta che ha messo in difficoltà i biancorossi.
A complicare ulteriormente la partita per gli ospiti è stata l’espulsione di Stergiou al 52’, che ha lasciato lo Stoccarda in inferiorità numerica. Nonostante il duro colpo, gli uomini di Hoeness non si sono abbattuti, riuscendo a pareggiare al 55' con Demirovic e accontentandosi di un punto.
Borussia Dortmund-Augusta 0-1
L'Augusta festeggia alla grande in casa del Borussia grazie a un trionfo di misura firmato Gouweleew. Un colpo di testa, quello dell'olandese, che ha mandato avanti i suoi al 23', momento dal quale il Dortmund non è più riuscito a rientrare in gara.
Il successo esterno permette all'Augusta di andare proprio a pari punti con i gialloneri in classifica, al decimo posto, ponendo fine al loro periodo positivo con due vittorie consecutive sotto la guida di Kovac.
Nono risultato utile consecutivo, invece, per gli ospiti, che volano sulle ali dell'entusiasmo e tornano a casa con il morale alle stelle.
Wolfsburg-St. Pauli 1-1
Giornata complicata per il Wolfsburg, fermato sull'1-1 dal St. Pauli quart'ultimo in campionato. Dopo il vantaggio iniziale degli ospiti, con il gol di Van der Heyden, i padroni di casa hanno trovato il pareggio con il rigore trasformato al 71' da Amoura. Il punto conquistato porta comunque i neroverdi al sesto posto, in attesa però del Lipsia.
Friburgo-Lipsia 0-0
Senza reti il match d'alta classifica tra quinta e sesta forza del campionato, che dunque non approfittano dei risultati delle big arrivati alle 15:30. Per gli ospiti è la quarta gara senza vincere.
