Dopo aver subito una pesante sconfitta per 7-2 contro il Paris Saint-Germain in UEFA Champions League a metà settimana, Die Werkself si sono trovati subito sotto pressione nelle fasi iniziali di questa partita.
Mark Flekken ha dovuto compiere due ottimi interventi sul primo palo per negare il gol a Derry Scherhant e Junior Adamu nei primi cinque minuti, prima che Christian Kofane colpisse di testa alto dall'altra parte.
Il Leverkusen ha poi preso il controllo e ha sbloccato il risultato a metà primo tempo grazie a Ernest Poku, che ha trovato l'angolo basso da fuori area dopo uno scambio intelligente con Aleix Garcia.
La migliore occasione del Friburgo prima dell'intervallo è stata una punizione di Scherhant che è uscita di poco, ma la partita era tutt'altro che chiusa, considerando che nei precedenti dieci scontri diretti entrambe le squadre erano sempre andate a segno.

Tuttavia, ogni speranza di rimonta per gli uomini di Julian Schuster è stata infranta quando il Leverkusen ha raddoppiato il vantaggio appena sette minuti dopo la ripresa. Il cross preciso dalla destra di Alejandro Grimaldo è stato raccolto da Edmond Tapsoba, che di testa ha segnato il suo primo gol casalingo in campionato dal gennaio 2023.
Il Frinurgo non ha trovato soluzioni e la situazione è peggiorata quando Philipp Lienhart è stato espulso per doppia ammonizione dopo un fallo sulla fascia destra.
Questo ha reso il compito molto più semplice per Die Werkself, che hanno allungato senza problemi la loro serie di imbattibilità in Bundesliga sotto la guida di Kasper Hjulmand a sei partite, vincendo quattro gare consecutive nella competizione per la prima volta da gennaio.
Il Friburgo, invece, subisce la prima sconfitta dopo nove partite in tutte le competizioni e resta nella parte bassa della classifica, non avendo vinto nessuna delle ultime quattro gare di Bundesliga.
Flashscore Uomo partita: Aleix Garcia (Bayer Leverkusen)

Consulta qui il riepilogo della partita.
Stoccarda-Mainz 2-1

L'allenatore dello Stoccarda Sebastian Hoeness ha rischiato cambiando tutti e 10 i giocatori di movimento rispetto alla sconfitta contro il Fenerbahçe a metà settimana, ma dopo una occasione iniziale di Pascal Stenzel, la squadra di casa ha guadagnato slancio e un abile colpo di testa di Jamie Leweling ha richiesto il meglio al portiere del Mainz Robin Zentner.
I Die Schwaben hanno cercato senza successo il gol del vantaggio, ma alla fine hanno dovuto consegnare un'occasione d'oro al Mainz al 41° minuto. Il VAR ha rilevato un fallo di mano di Chema Andrés in area e Nadiem Amiri ha trasformato il rigore. Lo Stoccarda non è rimasto però a lungo in svantaggio: alla fine del primo tempo, Führich ha tagliato dalla sinistra e ha scagliato un bel tiro a giro che ha superato Zentner e si è infilato nell'angolo opposto.
Dopo l'intervallo, lo Stoccarda ha sfiorato il vantaggio pochi secondi dopo la ripresa, ma il portiere ha salvato un'altra occasione di Stenzel. Dopo un'ora di gioco, Leweling è stato fermato da un'ottima parata di Dominik Kohr, e poi una buona giocata di Bilal El Khannouss si è conclusa con un tiro debole a 15 minuti dalla fine.
Proprio quando sembrava non farcela più, lo Stoccarda è passato in vantaggio a 11 minuti dalla fine in modo semplice. Un lungo passaggio centrale del portiere Alexander Nübel ha superato l'intera difesa del Mainz, consentendo a Deniz Undav di avanzare e concludere con precisione.
All'MHPArena i cuori sono rimasti in gola quando il colpo di testa di Nikolas Veratschnig è finito agonizzantemente a lato al 90° minuto, ma lo Stoccarda ha mantenuto il risultato e si è portato a 18 punti, sei in più dopo otto partite rispetto a quando vinse la Bundesliga nel 2006/07, mentre il Mainz dovrà aspettare fino a mercoledì per migliorare il suo record di una vittoria in 11 confronti diretti, quando le due squadre si incontreranno di nuovo in Coppa di Germania.

 
    