Quando inizia la Bundesliga 2025/26?
La 63ª stagione della Bundesliga prenderà il via venerdì 22 agosto con la partita inaugurale tra FC Bayern Monaco e RB Lipsia all’Allianz Arena. Il match sarà trasmesso in diretta TV su Sky Sport a partire dalle 20:30.
La settimana precedente, il 16 agosto alle 20:30, il Bayern affronterà il VfB Stoccarda nella finale di Supercoppa tedesca.
La partita inaugurale: Bayern Monaco vs. Lipsia
Tra le altre partite di spicco della prima giornata della Bundesliga 2025/26 c’è St. Pauli-Borussia Dortmund sabato alle 18:30. Nella stessa giornata, Sandro Wagner farà il suo debutto in Bundesliga come allenatore dell'Augusta nella partita di apertura della conference, in trasferta contro il Friburgo alle 15:30.
In quale data si svolgerà l'ultima giornata di Bundesliga?
La DFL ha annunciato il calendario della Bundesliga 2025/26 il 27 giugno 2025. L'ultimo turno di campionato è previsto per il 16 maggio 2026, con tutte le partite che si giocheranno alla stessa ora, come da tradizione. Meno di quattro settimane dopo, l’11 giugno 2026, prenderà il via la Coppa del Mondo FIFA 2026 a Città del Messico.
Il calendario completo delle partite della Bundesliga 2025/26
Quando c'è la pausa invernale?
La pausa invernale della Bundesliga inizierà subito dopo la 15ª giornata, il 22 dicembre 2025, e terminerà il 9 gennaio 2026, con la ripresa della 16ª giornata.
La 17ª giornata si disputerà dal 13 al 15 gennaio 2026, mentre la seconda parte della stagione prenderà il via ufficialmente nel weekend successivo.
Data dei playout al termine della stagione
Alla fine della stagione, due squadre saranno retrocesse direttamente dalla Bundesliga entro il 16 maggio 2026. La squadra che terminerà al 16° posto avrà invece una seconda possibilità tramite lo spareggio per la retrocessione, reintrodotto nella stagione 2008/2009. Questo spareggio si disputa in andata e ritorno contro la terza classificata della 2. Bundesliga, per decidere chi occuperà l’ultimo posto disponibile nella stagione successiva della Bundesliga.
Il playout per la stagione 2025/26 è previsto per il 21/22 e 25/26 maggio.
Tutte le squadre della Bundesliga: chi è stato promosso e chi è stato retrocesso?
Il Colonia e l'Amburgo, due club tradizionali hanno concluso il loro periodo di sofferenza in Bundesliga 2 e hanno ottenuto la promozione diretta nella massima serie tedesca. Il Colonia ha festeggiato il titolo di campione di seconda divisione nell’ultima giornata della stagione precedente, mentre l’HSV aveva già conquistato la promozione nella 33ª giornata.
Nel successivo spareggio per la retrocessione, l’1. FC Heidenheim ha mantenuto il posto in Bundesliga dopo i tempi supplementari contro l’SV 07 Elversberg. Nel frattempo, Holstein Kiel e VfL Bochum erano già stati retrocessi direttamente in seconda divisione.
Oltre alle due squadre promosse, le 16 migliori squadre della stagione precedente formeranno i 18 club della Bundesliga 2025/26.
Tutte le squadre:
Chi sono i campioni in carica e chi sono i favoriti per il campionato?
Nella stagione 2024/25, l’FC Bayern Monaco è stato incoronato campione di Germania per la 34ª volta. Dopo aver vinto undici titoli consecutivi, la striscia dei bavaresi era stata interrotta nella stagione 2023/24 dal Bayer Leverkusen, che aveva conquistato il primo titolo della sua storia.
Il Bayern Monaco si presenta alla nuova stagione come grande favorito. Dopo aver riconquistato il trono della Bundesliga, l’FCB affronta attualmente alcune sfide sul mercato dei trasferimenti. Tuttavia, sotto la guida di Vincent Kompany, la squadra ha mostrato nella stagione 2024/25 un dominio netto a livello nazionale. Giocatori chiave come Jamal Musiala, Harry Kane e il nuovo arrivato Michael Olise compongono uno degli attacchi più interessanti d’Europa. Qualsiasi risultato diverso da un’ulteriore vittoria del titolo sarebbe una sorpresa.
Alle spalle del Bayern c’è il Bayer Leverkusen, una squadra rivitalizzata dai secondi posti consecutivi e con progetti ambiziosi, nonostante la partenza di Florian Wirtz verso il Liverpool. Tuttavia, la perdita di giocatori chiave e la partenza dell’allenatore di successo Xabi Alonso verso il Real Madrid rappresentano una sfida importante. La capacità del Leverkusen di tornare subito in corsa per il titolo dipenderà in gran parte dal nuovo tecnico Erik ten Hag. Come dimostrato dall’imbarazzante sconfitta contro il Flamengo U20 nel test match di apertura, i meccanismi di squadra sembrano ancora lontani dall’essere rodati.
Dopo un’altra stagione altalenante, senza titoli e con una reale consistenza mostrata solo verso la fine sotto la guida di Niko Kovac, anche il Borussia Dortmund si trova a un bivio. Riuscirà a confermare il trend dell’ultimo periodo (22 punti su 24 nelle ultime otto partite) o non avrà la qualità necessaria per raggiungere l’obiettivo prefissato e mettersi al passo con le prime due squadre del campionato?
Anche il Lipsia punta a questo traguardo. Sotto la guida del nuovo allenatore Ole Werner e con Jürgen Klopp come Head of Global Soccer, sarà probabilmente una delle squadre più interessanti della stagione. Con i nuovi acquisti di Arthur Vermeeren (20 anni, 20 milioni di euro), Yan Diomande (18 anni, 20 milioni), Johan Bakayoko (22 anni, 18 milioni), Ezechiel Banzuzi (20 anni, 16 milioni), Andrija Maksimovic (18 anni, 14 milioni) e Max Finkgräfe (21 anni, 4 milioni), il club ha confermato la propria strategia di investimento sui giovani di grande potenziale.
Eintracht Francoforte, Stoccarda e Friburgo puntano a un buon piazzamento nella zona europea. In particolare, il VfB Stoccarda, vincitore della coppa e stabilizzato negli ultimi anni, potrebbe tornare a sorprendere sotto la guida di Sebastian Hoeneß, grazie a una squadra giovane e talentuosa.
Dove sarà trasmessa la Bundesliga in diretta TV nel 2025/26?
Per quanto riguarda i diritti di trasmissione della nuova stagione di Bundesliga, Sky Sport ha confermato l'esclusiva per la trasmissione delle partite del campionato tedesco.