Sudafrica-Namibia 4-0
La Namibia è partita forte, ma il Sudafrica ha avuto presto il sopravvento quando, in seguito a una revisione del VAR, è stato assegnato un rigore per un fallo di mano in area. Percy Tau - talismano del Sudafrica e giocatore più decorato della squadra - prende la rincorsa e colpisce con sicurezza al 14° minuto aprendo le marcature.
La Namibia ha cercato di reagire, ma questo ha portato i Brave Warriors a lasciare troppo spazio in difesa, permettendo al Sudafrica di sfruttare al meglio il camppo e i Bafana Bafana hanno trovato il raddoppio con Themba Zwane, che ha concluso contro Lloyd Junior Kazapua a metà del primo tempo. La Namibia sembra smarrita dopo aver subito il secondo gol e il Sudafrica capitalizza il proprio dominio per aumentare ulteriormente il vantaggio, con Zwane che dribbla in area e spara un tiro imprendibile che supera Kazapua.
La Namibia ha effettuato due sostituzioni all'intervallo alla ricerca di un nuovo slancio e, sebbene abbia avuto la maggior parte del possesso all'inizio del secondo tempo, la mancanza di idee è stata evidente. Il Sudafrica non ha corso molti rischi ed è apparso tranquillo in difesa, limitando le opportunità della Namibia in attacco e proteggendo il proprio vantaggio con facilità.
Nonostante l'intensità del gioco sia calata notevolmente nel secondo tempo, il Sudafrica è riuscito comunque a segnare il quarto gol con Thapelo Maseko, che ha capitalizzato un passaggio di Teboho Mokoena da distanza ravvicinata per chiudere le marcature.
Con questa vittoria, il Sudafrica sale al secondo posto del Gruppo E, a pari punti con la Namibia. Tutto si deciderà nell'ultima giornata della fase a gironi, quando il Sudafrica affronterà una Tunisia alla disperata ricerca di punti, mentre la Namibia affronterà il Mali, attuale leader del gruppo.
