"È un orgoglio guidare la selezione migliore del mondo. Ho davanti un grande lavoro ma anche molta illusione che il Brasile torni ad essere campione, è una grande responsabilità".
Queste le prime parole di Carlo Ancelotti nella conferenza stampa di presentazione organizzata dalla Federcalcio brasiliana a Rio de Janeiro. L'allenatore italiano ha sottolineato di avere "un legame speciale" con il Brasile ricordando di avere "già allenato 34 calciatori brasiliani" durante la sua carriera.
"L'Italia non mi ha mai cercato". Così Carlo Ancelotti, nuovo allenatore della nazionale brasiliana di calcio, ha risposto alla domanda sul perché non abbia mai assunto la guida della squadra azzurra.
"L'Italia adesso ha un grande allenatore che è anche un amico, Luciano Spalletti. L'interesse è stato del Brasile e sono molto orgoglioso di essere qui perché la storia dice che questa è la nazionale più forte del mondo", ha detto Ancelotti nella conferenza stampa di presentazione della Federcalcio Brasiliana.
Le parole del Presidente
"Stiamo facendo la storia, abbiamo qui l'allenatore più vincente del mondo. La CBF metterà tutte le sue risorse a disposizione di Ancelotti per poter tornare a vincere". Lo ha detto il neo presidente della Federcalcio brasiliana, Samir Xaud, presentando il nuovo allenatore della nazionale verdeoro, Carlo Ancelotti.
Niente Neymar
Nessuna grande novità nella prima lista dei convocati di Carlo Ancelotti alla guida del Brasile. Ancora fuori l'infortunato Neymar Jr mentre torna, forse a sorpresa, Casemiro, dopo un annata difficile al Manchester United.
Lo stesso Ancelotti ha chiarito in conferenza stampa di aver "parlato con Neymar" e che la scelta dei giocatori è stata dettata anche dal pochissimo tempo a disposizione in vista del primo impegno in trasferta con l'Ecuador, il prossimo 5 giugno, per le qualificazioni ai mondiali. Questa la lista completa dei convocati di Ancelotti.
Portieri:
Alisson (Liverpool); Bento (Al Nassr); Hugo Souza (Corinthians).
Difensori:
Alex Sandro (Flamengo); Alexsandro (Lille); Beraldo (Psg); Carlos Augusto (Inter); Danilo (Flamengo); Leo Ortiz (Flamengo); Marquinhos (Psg); Vanderson (Monaco); Wesley (Flamengo).
Centrocampisti:
Andreas Pereira (Fulham); Andrey Santos (Strasburgo); Bruno Guimarães (Neecastle); Casemiro (Manchester Utd); Éderson (Atalanta); Gerson (Flamengo).
Attaccanti:
Antony (Real Betis); Estêvão (Palmeiras); Gabriel Martinelli (Arsenal); Matheus Cunha (Wolverhampton); Raphinha (Barcellona); Richarlison (Tottenham); Vinícius Junior (Real Madrid).