Altri

NBA: Gilgeous-Alexander segna 35 punti nella sfida mozzafiato che apre la nuova stagione

Shai Gilgeous-Alexander
Shai Gilgeous-AlexanderWilliam Purnell/Getty Images

SGA ha trascinato gli Oklahoma City Thunder nella difesa del titolo con una vittoria emozionante per 125-124 dopo tre tempi supplementari contro gli Houston Rockets, nella partita inaugurale.

Shai Gilgeous-Alexander, attuale MVP della NBA e delle Finals, ha conquistato un fallo decisivo a 2,3 secondi dalla fine, realizzando poi i due tiri liberi che hanno deciso una sfida epica contro una versione rinnovata dei Rockets guidati da Kevin Durant e Alperen Sengun.

I tiri liberi decisivi di Gilgeous-Alexander hanno suggellato una serata trionfale per Oklahoma City, che poco prima aveva ricevuto gli anelli di campioni NBA, impreziositi da diamanti, per celebrare il successo nelle Finals della scorsa stagione.

Tuttavia, dopo aver assistito all’alzata della prima bandiera di campioni nella storia della franchigia, i Rockets hanno rischiato a lungo di rovinare la festa, grazie a Sengun e Durant che hanno giocato in grande sintonia mantenendo Houston in vantaggio per buona parte della gara.

"Grinta, determinazione e difesa," ha riassunto Gilgeous-Alexander parlando della vittoria sofferta dei Thunder. "Sappiamo che quando difendiamo, ci diamo sempre una possibilità, indipendentemente da come vada – canestri segnati, errori, fortuna o sfortuna. Stasera abbiamo difeso abbastanza per portare a casa la vittoria. Siamo ancora un po’ arrugginiti, ma è un buon inizio."

Gilgeous-Alexander è stato supportato dai 28 punti di Chet Holmgren, mentre Ajay Mitchell si è messo in evidenza dalla panchina con 16 punti, inclusi tre tiri da tre.

Sengun miglior realizzatore con 39 punti

La stella turca Sengun è stato il miglior realizzatore di Houston con 39 punti, compresi cinque tiri da tre, mentre Durant, arrivato in estate dai Phoenix Suns, ne ha aggiunti 23.

I Rockets erano avanti di 12 punti nel terzo quarto, ma Oklahoma City ha reagito con forza, riuscendo a passare in vantaggio nel finale del quarto periodo.

Durant ha riportato i Rockets avanti 104-102, ma il jumper di Gilgeous-Alexander a tre secondi dalla sirena ha ristabilito la parità, portando la gara ai supplementari.

La partita, caratterizzata da continui ribaltamenti di fronte – con ben 22 cambi di leadership – è proseguita sui binari dell’equilibrio anche nei supplementari, fino a quando Gilgeous-Alexander ha saputo conquistare con astuzia il fallo decisivo da Durant, guadagnando i due tiri liberi che hanno chiuso la sfida.

"Che perdessimo di 40 o vincessimo di 40, il vostro sostegno non è mai mancato"

Gilgeous-Alexander era stato protagonista anche nella cerimonia iniziale, quando i giocatori di Oklahoma City hanno ricevuto gli anelli da campioni per il titolo conquistato la scorsa stagione.

"A nome della società, mio e dei miei compagni, vogliamo solo dirvi grazie," ha dichiarato Gilgeous-Alexander rivolgendosi al pubblico di casa.

"Dal primo giorno in cui siamo arrivati qui, l’affetto è stato incondizionato. Che perdessimo di 40 o vincessimo di 40, il vostro sostegno non è mai mancato e non lo dimenticheremo mai. Questo anello appartiene tanto a noi quanto a voi."