Dopo la fine della stagione regolare 2024-2025, è con l'arrivo dei playoff che la battaglia per l'anello entra nel vivo. Ogni anno, le migliori squadre del campionato si affrontano in una serie di partite a eliminazione che definiranno chi sarà incoronato campione. Ma come funzionano esattamente i playoff?
Come funzionano i playoff NBA?
I playoff riuniscono le migliori otto squadre di ogni conference (East e West), determinate in base alle loro prestazioni nella stagione regolare. Da qualche anno, però, è stato introdotto un nuovo ingrediente: il torneo Play-In. Questo mini-torneo, che si gioca prima dei Playoff, decide gli ultimi due qualificari per conference tra le squadre che si sono classificate tra il settimo e il decimo posto.
Lo spieghiamo passo per passo:
Settima contro ottava: chi vince accede direttamente ai Playoff come settima classificata. Chi perde rimane in vita.
Nona contro decima: chi perde è eliminato. Il vincitore rimane in vita.
La perdente di settima contro ottava gioca contro la vincente di nona contro decima: chi vince quest'ultima partita ottiene l'ottavo e ultimo posto nei Playoff. La perdente torna a casa.
A questo punto, i Play-In sono finiti e, ovviamente, è il momento dei Playoff.
Una volta determinate le otto qualificate per ciascuna conference, i Playoff NBA 2024/2025 iniziano con una serie al meglio delle sette partite: vince la prima squadra che ottiene quattro vittorie. Il formato è quello classico: quarti di finale (primo turno), semifinali, finali di conference e infine le finali NBA, dove si incontrano i campioni dell'Est e dell'Ovest.
Calendario: date chiave dei playoff NBA 2024/25
I playoff NBA 2024/25 prendono ufficialmente il via il 19 aprile con l'inizio del primo turno, subito dopo il Torneo di Play-In, già disputato dal 15 al 18 aprile.
Da lì, i playoff avanzano in turni al meglio delle sette partite:
Semifinali di Conference: dal 5 e 6 maggio al 19 maggio.
Finali di Conference - Ovest: dal 20 maggio al 1° giugno. Est: dal 21 maggio al 2 giugno.
Finali NBA: dal 6 giugno al 23 giugno al massimo (con gara 7).
Le date possono variare leggermente a seconda della lunghezza della serie, ma questo è il quadro generale.
Squadre e abbinamenti dei playoff NBA 2024/25
Con la conclusione della stagione regolare, i Playoff NBA 2024/25 hanno già determinato le squadre che si qualificheranno e gli accoppiamenti del primo turno.
Eastern Conference
Squadre qualificate: Cleveland Cavaliers, Boston Celtics, New York Knicks, Indiana Pacers, Milwaukee Bucks, Detroit Pistons, Orlando Magic e Memphis Grizzlies o Dallas Mavericks.
Incontri del primo turno:
(1) Cavaliers contro Grizzlies o Mavericks (ottavi)
(2) Celtics contro (7) Orlando Magic
(3) Knicks contro (6) Pistons
(4) Pacers contro (5) Bucks
Western Conference
Squadre qualificate: Oklahoma City Thunder, Houston Rockets, Los Angeles Lakers, Denver Nuggets, LA Clippers, Minnesota Timberwolves, Golden State Warriors e Atlanta Hawks o Miami Heat.
Incontri al primo turno:
(1) Thunder contro Atlanta o Miami (ottavi)
(2) Rockets contro (7) Golden State Warriors
(3) Lakers contro (6) Timberwolves
(4) Nuggets contro (5) Clippers
Favoriti dei Playoffs NBA 2024/25
La corsa all'anello è più aperta che mai, anche se ci sono due squadre che partono come principali favorite.
Oklahoma City Thunder e Boston Celtics guidano i pronostici. Oklahoma è stata una sorpresa, dopo una stagione storica con un record di 68-14. Shai Gilgeous-Alexander è stato la chiave del successo e la squadra è in cerca di riscatto dopo la caduta in semifinale dello scorso anno. I Celtics, campioni in carica, mantengono il loro nucleo forte, con Jayson Tatum in testa. Tuttavia, la possibile assenza per infortunio di Jaylen Brown potrebbe influire sul loro rendimento.
Dietro di loro ci sono i Cleveland Cavaliers, che, guidati da Donovan Mitchell, si sono assicurati il primo posto a Est con un record di 64-18. Anche i Los Angeles Lakers, rafforzati dall'arrivo di Luka Dončić, sono migliorati notevolmente, arrivando terzi a Ovest. Lo sloveno ha una media di 28 punti e 8 assist a partita, completando l'esperienza di LeBron James.
Tra le altre contendenti a lungo termine, ma con il potenziale per un upset, ci sono i Golden State Warriors, i Denver Nuggets e i New York Knicks. Nel gruppo degli outsider ci sono squadre come i LA Clippers, i Minnesota Timberwolves, gli Houston Rockets e gli Indiana Pacers e i Milwaukee Bucks, questi ultimi ampiamente sfavoriti dopo una stagione al di sotto delle aspettative.
Dove vedere i Playoff NBA 2024/25
I tifosi italiani potranno seguire i Playoffs NBA 2024/25 attraverso due diverse piattaforme.
Sky Sport: trasmetterà le partite sul suo canale dedicato al basket americano, Sky Sport NBA, e in streaming su NOW.
NBA League Pass: la piattaforma ufficiale dell'NBA offre tutte le partite in diretta e on demand, compresi i Playoff e le Finals.
Allo stesso modo, è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulle serie dei Playoffs NBA su Diretta.it e Flashscore.com.