Poteva essere una giornata storica per il basket francese. 32 anni dopo il CSP Limoges, l'AS Monaco Basket aveva compiuto l'impresa di raggiungere la finale di Eurolega (all'epoca, la Champions League europea) grazie alla vittoria sull'Olympiakos. Ma una finale deve essere vinta e questa, contro il Fenerbahçe, prometteva di essere incredibilmente combattuta.

La tensione è stata incredibile all'inizio della partita, con il Monaco che ha impiegato quasi due minuti prima di aprire il conto con un pesante tiro da tre punti di Alpha Diallo. Il Fener non ha invece iniziato con il botto, ed è stato il Roca Team a far correre i cavalli per primo. Mike James, che ha segnato 8 dei primi 16 punti della sua squadra, ha rapidamente aperto un vantaggio di quasi dieci punti da dietro l'arco.
Il Fenerbahçe poi trova a sua volta il bersaglio e la partita si accende. I turchi tornano in parità, in particolare dominando i rimbalzi offensivi. Ma è il Monaco a passare ancora in vantaggio dopo 10 minuti(20-18). Mouhammadou Jaiteh, che era stato brillante venerdì, viene mandato in campo per correggere lo squilibrio nel pitturato e la partita diventa più difensiva.
Sono soprattutto Daniel Theis e Alpha Diallo ad avere un impatto reale. Il Monaco ha infatti continuato a mantenere il controllo della partita, con il tiro da tre punti che ha continuato a impressionare. Dall'altra parte, Nigel Hayes-Davis è stato l'uomo di punta di un Fenerbahçe che stava chiaramente lottando per esprimere il proprio potenziale. I turchi chiudono in bellezza all'intervallo, e si portano in vantaggio guidati da Devon Hall(33-35).
Al ritorno in campo, il Monaco sembra aver perso il suo slancio e fatica a trovare l'esecuzione in attacco: le difese strette sono un po' la regola, ma un and-one di Matthew Strazel sveglia il Roca. Non per molto, però, perché il Fener ritrova subito il fiato sul collo, guidato da Wade Baldwin IV, mentre Jaron Blossomgame lavora su entrambi i lati del campo per tenere il Monaco in partita.
Dopo un terzo quarto poco brillante, il Monaco resta indietro (51-54) ma ancora in corsa per la vittoria. Proprio all'inizio dell'ultimo quarto, però, Alpha Diallo, il miglior giocatore del Monaco, commette il suo quarto fallo e l'attacco va in corto circuito. Errick McCollum dà al Fenerbahçe un vantaggio di 11 punti, con il Monaco a secco dall'inizio del quarto.
Tre minuti e mezzo dopo, Mike James mette un tiro libero (solo uno) per aprire le marcature, ma improvvisamente il Fenerbahçe commette due falli offensivi e un tecnico in rapida successione. Basta questo per ravvivare la suspense? No, perché il Monaco non sembra avere più idee per attaccare, anche se Matthew Strazel prende in mano la situazione realizzando un gran tiro da tre per riaccendere le speranze. Speranze che però vengono subito sepolte da un pesante canestro da tre punti di Marko Guduric.
Alla fine il Fenerbahçe ha trionfato per 81-70 e ha vinto l'Eurolega per la seconda volta dopo il 2017. Per la sua sesta Final Four, Šarūnas Jasikevičius ha finalmente sbancato il tabellone. Il Monaco non ha perso malamente, ma non è riuscito a tenere il passo e il quarto quarto è stato troppo per gli uomini di Vassilis Spanoulis.