Altri

GP Belgio: vince Piastri e Leclerc terzo, partenza ritardata di quasi un'ora e mezza per pioggia

Aggiornato
La safety car prima della partenza
La safety car prima della partenzaRUDY CAREZZEVOLI / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
Il via del Gran Premio del Belgio è stato posticipato a causa del maltempo. Visibilità scarsa in pista, tutte le auto sono tornate in pit lane per poi ripartire dietro la safety car.

Oscar Piastri ha vinto il Gp del Belgio, 13esima prova del mondiale di Formula 1. L'australiano ha preceduto il compagno d scuderia, Lando Norris.

Buon piazzamento per il ferrarista Charles Leclerc che dopo essere partito in quarta posizione è arrivato terzo. Quarto posto per Max Verstappen con la Red Bull.

Hamilton settimo

Settimo posto per Lewis Hamilton, con l'altra Ferrari, che ha rimontato dopo essere partito dalle retrovie. A punti sono andati anche George Russell, quinto con la Mercedes e Alex Albon, sesto con la Williams, e ancora Liam Lawson (Racing Bulls), Gabriel Bortoleto (Sauber) Pierre Gasly (Alpine). Sedicesimo posto per Kimi Antonelli, con la Mercedes, in un weekend non positivo per lui.

Leclerc soddisfatto

"Sono molto contento di questo podio, perchè la gara con Verstappen sempre vicino è stata davvero complicata. Sapevo che la prima parte di gara sarebbe stata la più difficile, non avevamo abbastanza deportanza, quindi sono piuttosto soddisfatto di essere riuscito a mantenere la terza posizione".

Lo ha detto Charles Leclerc dopo il podio conquistato a Spa. "La pressione è alta, soprattutto in quelle condizioni, perché con il manto stradale scivoloso un errore è sempre possibile se esci dalla striscia asciutta - ha proseguito il ferrarista -. Per fortuna poi la pista si è asciugata e il passo era buono. A Budapest tra una settimana speriamo di comprendere meglio gli aggiornamenti che abbiamo portato qui e cominciare a mettere più pressione alle McLaren".

Pioggia e ritardi

Gran premio condizionato pesantemente dalla pioggia, caduta prima della partenza. Il via, infatti, è stato rinviato pa causa del temporale che ha reso l'asfalto bagnato e critica la visibilità. Durante il giro di formazione è stata esposta la bandiera rossa, interrompendo la procedura di partenza.

Le monoposto sono quindi tornate sulla corsia dei box, allineandosi dietro alla safety car. Alcuni piloti hanno discusso la scelta, come Lando Norris e Max Verstappen, chiedendo il motivo della decisione perchè ritenevano che la pista fosse praticabile.

Attesa prolungata

Un acquazzone, successivamente ha colpito il circuito, prolungando l'attesa per la partenza del Gran Premio del Belgio. I piloti sono usciti dalle monoposto, rilassandosi ai box e aspettando notizie dalla direzione gara. Secondo le previsioni attuali, ma non confermate, non si dovrebbe tornare in pista prima delle 16 per la partenza del Gp.

Alla fine il Gran premio del Belgio ha preso il via con quasi un'ora e mezzo di ritardo, rispetto all'orario previsto. Le monoposto sono partite tutte alle spalle della safety car che ha compiuto qualche giro per valutare le condizioni della pista e asciugarla per quanto possibile nel corso dei passaggi.

Dopo quattro tornate, la safety car è rientrata ai box e la gara vera e propria è cominciata senza partenza dalla griglia, con Lando Norris scattato davanti a Oscar Piastri, che però lo ha superato quasi subito andando in testa.