Altri

Formula 1, Hamilton ai tifosi: "Grazie a tutti, vi amo", Leclerc: "Vogliamo rendervi felici"

Aggiornato
Leclerc e Hamilton
Leclerc e HamiltonGiuseppe CACACE / AFP
Il pilota inglese si sente già a suo agio con la scuderia di Maranello, e anche sciorina già un po' di italiano. Per quanto riguarda il francese, invece, il bagno di folla di oggi è servito per dare un obiettivo comune

"Grazie a tutti, vi amo". Lewis Hamilton si rivolge in italiano ai tifosi della Ferrari che hanno invaso Piazza Castello, dove si sta svolgendo l'evento 'Scuderia Ferrari HP Drivers Presentation by Unicredit'. "È fantastico essere qui - aggiunge il sette volte campione del mondo, pronto a esordire sulla Ferrari -, Milano è una bellissima città e c'è tanta energia. Non c'è nulla come la passione della Ferrari e dei suoi tifosi. Li vedo, posso toccarli ed è la mia prima esibizione. È molto speciale. È bellissimo essere qui". 

Il team radio di Charles Leclerc rivolto ai tifosi della Ferrari, mentre il pilota monegasco sfreccia sulla nuova monoposto per le vie attorno a Piazza Castello, dove si sta svolgendo l'evento sopra citato, ha lanciato questo desiderio: "Proveremo a rendervi felici in questa stagione". Poi, sceso dalla vettura, intervistato da Sky: "Emozione unica, io amo i circuiti cittadini. Qui l'ambiente con i tifosi è stato speciale. Mi sono divertito tanto. Sono felice. Da ragazzino ero tifoso e ora sto vivendo il mio sogno e con tutta questa gente è meraviglioso".

"Ci abbiamo pensato a una collaborazione musicale, magari facciamo una canzone insieme per celebrare la vittoria nel Mondiale". Si rivolge così Charles Leclerc a Lewis Hamilton, con cui condivide una profonda passione per la musica, dal palco di Piazza Castello. "Possiamo lottare per il titolo, ci credo", gli risponde indirettamente il sette volte campione iridato che promette di imparare le parole dell'Inno di Mameli: "Per tanti anni ho sentito l'Inno italiano quando Schumacher vinceva. Ma non conosco le parole, dovrò vincere per impararlo". "Farò di tutto per far tornare la Ferrari sul tetto del Mondo", conclude il monegasco.