Un numero tondo per Fernando Alonso con l'Aston Martin. Da un lato, lo spagnolo festeggia la sua costanza con la scuderia britannica, con la quale raggiungerà il 50° Gran Premio in Bahrain. Dall'altro, avrà bisogno di migliorare le sue prestazioni nel Golfo Persico (naturalmente, i due ritiri in Cina e Australia non sono stati colpa sua) dopo i due fallimenti in Australia e Cina e l'undicesimo posto di Suzuka.
Il Bahrain sarà un'altra occasione per il due volte campione del mondo di ottenere i suoi primi punti nel Campionato del Mondo di Formula 1 2025. Il Golfo Persico è un luogo che rinfresca la memoria di Alonso in modo positivo: nel 2023 ha ottenuto un podio dopo aver superato Lewis Hamilton (alla curva 10). Nel 2010 ha conquistato la vittoria con la Ferrari e nel 2006 con la Benetton è stato superiore al leggendario Michael Schumacher.
"Mi piace quando chi non ha la macchina migliore riesce a vincere ed è una cosa su cui siamo tutti d'accordo. Negli ultimi 20 anni ci sono stati momenti di dominio e vittorie abbastanza facili. Ma con Max si è sempre dovuto lottare di più, tranne che nel 2023, rispetto ad altri in altre stagioni", ha detto l'iberico in vista del Gran Premio di questo weekend.